Monaco - Milano

Una ciclovia attraverso le alpi

Mailand - München

Ein Radweg durch die Alpen

Una ciclovia attraverso i confini europei

Un viaggio dove la passione per la bici incontra il cuore pulsante dell’Europa.
Da Monaco a Milano, pedalando tra montagne maestose, laghi incantati, natura selvaggia, cultura millenaria e la pura libertà di chi sceglie la strada meno battuta.

Legami, culture, orizzonti

Un viaggio condiviso fatto di incontri, storie e visioni.
Costruiamo ponti tra territori, persone e saperi, intrecciando culture e comunità.
Dove ogni passo è un legame, ogni tappa un racconto, ogni orizzonte una possibilità.

Percorri le Alpi, i Laghi e le Valli

Scopri un mondo sospeso tra cielo e terra, dove le cime alpine si specchiano in laghi cristallini e le valli custodiscono storie antiche, profumi intensi e silenzi carichi di meraviglia.

Il percorso

Scopri nel dettaglio il percorso: cosa è già stato realizzato (cosa già c’è) e cosa è in fase di sviluppo (e cosa non c’è) e quali esperienze ti aspettano lungo la strada.
Puoi scaricare la traccia GPX, esplorare le tappe principali e prepararti al viaggio con tutte le informazioni utili.

Il futuro della mobilità dolce passa da qui. E tu, sei pronto a partire?

Monaco - Bressanone

Circa 260 km attraverso le Alpi tirolesi e gli altopiani bavaresi.

% Realizzazione 100%

Bressanone - Lago di Caldaro

Tratto interamente percorribile su pista ciclabile.

% Realizzazione 100%

Lago di Caldaro - Lago d'Iseo

Percorribile al 90% su pista ciclabile e al 100% su sede segnalata.

% Realizzazione 90%

Lago d'Iseo - Milano

Tratto finale con arrivo diretto in centro città.

% Realizzazione 80%

Monaco - Bressanone

Bressanone - Lago di Caldaro

Lago di Caldaro - Lago d'Iseo

Lago d'Iseo - Milano

Chi siamo

Siamo una rete di professionisti, amministratori, attivisti e imprenditori uniti dalla volontà di rendere i territori più vivibili, accessibili e sostenibili. Crediamo che la bicicletta sia più di un mezzo: è uno strumento di cambiamento, un motore per lo sviluppo locale, un ponte tra cultura, natura e comunità.

Persone. Mobilità. Futuro.

Mettiamo al centro le persone e le loro storie, ripensando la mobilità come chiave per un futuro migliore. Proveniamo da ambiti diversi – pubblica amministrazione, associazionismo, turismo e impresa – ma condividiamo un obiettivo comune: promuovere un cambiamento reale verso un mondo più verde, inclusivo e in movimento.

Passione. Paesaggi. Incontri.

Siamo persone che credono nel potere di una pedalata: di connettere territori, far incontrare storie e accendere passioni. Lungo la via ciclabile tra Monaco e Milano, mettiamo in rete chi vive e ama questi luoghi, perché ogni chilometro sia un’esperienza autentica, da condividere e ricordare.

Strade. Emozioni. Comunità.

Non costruiamo solo percorsi, ma esperienze. Siamo una comunità fatta da chi pedala, accoglie, racconta e sogna. Vogliamo che ogni tratto di strada da Monaco a Milano diventi occasione di scoperta, emozione e incontro tra chi vive i territori e chi li attraversa con il cuore aperto.

Il nostro obiettivo

Realizzare una ciclovia sicura, continua e protetta tra Milano e Bolzano, seguendo il tracciato dell’antica “Via dell’Impero”, oggi conosciuta come SS 42. Con le seguenti aspirazioni:

Valorizzazione territoriale

Scopri l’anima dei territori che incontri lungo il cammino: storie, sapori e paesaggi che parlano al cuore.

Cooperazione tra enti

Unisci culture, territori e persone per costruire insieme un futuro condiviso e senza confini.

Turismo sostenibile

Costruisci un modello sostenibile, capace di coniugare valorizzazione del patrimonio e tutela ambientale.

Bike Track Test Bolzano - Milano

Un bike test sulla tratta Bolzano-Milano si terrà dal 6 all’8 giugno, aperto a ciclisti preparati. L’evento testerà la gestione del percorso con gruppi numerosi e promuoverà l’iniziativa presso pubblico e istituzioni. In caso di tempo atmosferico avverso il bike test verrà rinviato a data successiva.

30

Partecipanti Max

Più 10 guide e organizzatori

  • 00Days
  • 00Hours
  • 00Minutes

Il percorso

  • 6 Giugno

    Bolzano - Vermiglio (94 km, 1.290 mt salita, 965 mt in discesa))

  • 7 Giugno

    Vermiglio - Darfo Boario Terme (93 km, 904 mt salita, 1836 mt in discesa)

  • 8 Giugno

    Darfo Boario Terme - Milano (125 km, 222 mt salita, 197 mt in discesa)

312 km

Distanza totale

Da Bolzano a Milano

2.416 m

Dislivello Salita

Concentrato nei primi due giorni

2.998 m

Dislivello Discesa

Prevalentemente in Val di Non e in Valle Camonica

Un atto d’amore per il territorio e per chi sogna un futuro sostenibile: questo progetto pedala verso un mondo in cui la mobilità è libertà, cultura e rispetto.